ASD 970X250-100

scarica l'APP gratuita

Cerca
Mater of wine Italia 2023

Andrea Lonardi di Angelini Wines & Estates è il nuovo Master of Wine Italia 2023

Mater of wine Italia 2023

COO dell’azienda dal 2012, Lonardi ha conseguito uno tra i più alti riconoscimenti del mondo del vino con una tesi sulle sfide del lavoro in vigna in Valpolicella: il Master of Wine Italia 2023

Andrea Lonardi, Chief Operating Officer di Angelini Wines & Estates – società del Gruppo multinazionale italiano, Angelini Industries – è stato nominato Master of Wine Italia dalla più influente associazione di vino al mondo, l’Institute of Masters of Wine, la più autorevole ed antica organizzazione dedicata alla conoscenza ed al commercio del vino.

Il Master of wine Italia è una delle più alte e prestigiose certificazioni al mondo nel settore del vino, che sottolinea la competenza professionale e la cultura enoica di chi la consegue. L’Institute of Masters of Wine prese vita 70 anni fa come esame per il commercio del vino nel Regno Unito, ed è ora un titolo riconosciuto a livello globale detenuto collettivamente da una famiglia mondiale di Masters of Wine. Oggi si contano 412 MW dislocati in 31 Paesi, ciascuno dei quali apporta il proprio contributo al mondo del vino.

Essere Master of Wine Italia non vuol dire solo saper degustare un vino, riconoscerne la provenienza, essere bravi comunicatori. Il Master of Wine Italia è un percorso che, una volta terminato, porta a pensare al vino in termini diversi come il suo futuro stilistico, economico, sociale e produttivo.

Il vino è mezzo di dialogo con i viticoltori, con le reti vendita e con gli imprenditori. Il vino è capacità di ascolto ed è una materia che richiede tempo, dedizione e tanto studio, sia teorico che sul campo. Per queste ragioni ho scelto ed inseguito la strada dell’Institute of Masters of Wine”, afferma Andrea Lonardi che ha presentato una tesi finale dal titolo “Pergola and VSP [Vertical Shoot Positioning] in Valpolicella: how labour demand and current challenges impact training system choices: “Il confronto tra forme di allevamento, come VSP e Pergola, diventerà un tema sempre più attuale considerato il cambio climatico e la scarsità di manodopera”.

Entusiasta Ettore Nicoletto, Presidente e CEO di Angelini Wines & Estates: “Siamo felici di aver supportato Andrea Lonardi in questo cammino professionale e siamo orgogliosi del risultato raggiunto. L’accrescimento delle sue competenze darà un ulteriore contributo ad Angelini Wines & Estates”. Il gruppo raccoglie dal 2011 le rinomate cantine di Tenimenti Angelini, Val di Suga, Tenuta Trerose, San Leonino, la friulana Cantina Puiatti (e poi dal 2015 anche la marchigiana Fazi Battaglia) e la Cav. G.B. Bertani.

ULTIME NOTIZIE

Ultime Pillole

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Ricevi gratuitamente WEEKLY ENJOY Le Guide De L’Espresso: un magazine settimanale digitale con notizie, curiosità e approfondimenti del mondo enogastronomico.

SCOPRI
LE NOSTRE GUIDE

Scarica l’app Le Guide de L’Espresso per avere tutto il mondo enogastronomico a portata di mano e scoprire i luoghi da non perdere attorno a te. 

Cerca