Scopri la nostra app

ASSAPORATE SOLO IL MEGLIO!

Guide de L'Espresso

La nuova app Guide de L’Espresso presenta la sezione sul cioccolato

Guide de L'Espresso

Le guide de L’Espresso: con la supervisione del curatore della Guida al Cioccolato, Antonio Franchi, la sezione permette all’utente di apprendere e scoprire gli aspetti più vari di un prodotto dal forte valore culturale: storia, degustazione, ricette e tante altre sfaccettature sono ora a portata di clic.

Dalla scorsa settimana è attiva sull’app delle Guide de L’Espresso la sezione dedicata al cioccolato. La scelta di trattare così a fondo un tema tanto ampio è dettata da ragioni radicate, che il curatore della Guida del cioccolato, Antonio Franchi, descrive chiaramente: “Interessarsi al mondo del cioccolato, in tutte le sue declinazioni (sia da un punto di vista gustativo, come sotto il profilo storico), rappresenta un fenomeno culturale”

“Lo studio del cioccolato, infatti, passa attraverso l’approfondimento di costumi, regole e consuetudini sviluppatesi nel corso dei secoli nel vecchio Continente, (principalmente in Spagna, Italia, Francia, Inghilterra) così come nei territori di Oltreoceano (ove, pure, la storia del cioccolato ha avuto inizio). Anche il cioccolato, come in generale il cibo, dunque, ha descritto (e continua a descrivere) le abitudini dei popoli e, più in generale, il loro modo di vivere”.

Guide de L'Espresso

Come per le Guide de L’Espresso storiche ai ristoranti (curata da Andrea Grignaffini) e al vino (curata da Luca Gardini) presentata lo scorso giugno, quella al cioccolato rappresenta quindi un vero e proprio percorso, che racconta non soltanto nozioni tecniche o organolettiche utili alla degustazione, ma permette al lettore di arricchirsi con contenuti che spaziano: dai cenni storici sulla produzione del cioccolato, alle caratteristiche della lavorazione, passando per l’etimologia, le particolarità tipiche delle diverse zone d’Italia, fino ad arrivare alle ricette di chef stellati e alle proposte di botteghe artigianali.

“Le Guide de L’Espresso rappresentano un vademecum contenente i dati indispensabili per acquisire le conoscenze di base del mondo del cioccolato” prosegue Franchi, “oltre gli indirizzi dei principali produttori di questo ghiotto alimento. Sono illustrate, sia pure per cenni, le vie attraverso le quali la cioccolata, “importata” in Europa ad opera dei conquistadores Spagnoli, si è diffusa, prima in Italia e in Francia e, poi, in Inghilterra e in altri paesi del vecchio continente”. Entrando nello specifico, scorrere i riquadri dell’app permetterà all’utente di apprendere circa le principali varietà di cacao e le corrette modalità di conservazione, fondamentali per poter preservare e apprezzare al meglio tutti gli aromi e i sapori di un buon cioccolato.

Le Guide de L’Espresso sono un nuovo strumento per poter comprendere sempre di più, non necessariamente con approccio accademico, bensì con obiettivi di divulgazione: perché il cioccolato, come il vino e i ristoranti, è parte integrante del tessuto sociale in cui ci troviamo, e comunicarlo in modo diretto e semplice è una possibilità da trattare con riguardo. Senza mettere da parte l’aspetto gioioso e conviviale del cioccolato: l’app fornisce infatti anche una rassegna dei principali prodotti a base di cioccolato e cacao (torte, cioccolatini, bonbon, etc.) per poi lasciare spazio alla descrizione delle principali cioccolaterie di eccellenza in Italia e dei migliori abbinamenti.

ULTIME NOTIZIE

Ultime Pillole

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Ricevi gratuitamente WEEKLY ENJOY Le Guide De L’Espresso: un magazine settimanale digitale con notizie, curiosità e approfondimenti del mondo enogastronomico.

SCOPRI
LE NOSTRE GUIDE

Scarica l’app Le Guide de L’Espresso per avere tutto il mondo enogastronomico a portata di mano e scoprire i luoghi da non perdere attorno a te.