ASD 970X250-100

scarica l'APP gratuita

Cerca

Che la festa abbia inizio

Ci sono pochi ingredienti capaci di assecondare il palato come ostriche e caviale. Che insieme diventano irresistibili.

Ostriche e caviale. E naturalmente, champagne, anche se i buongustai preferiscono accompagnare le prime con un calice di Muscadet e il secondo con della pregiata vodka russa ghiacciata. Ma, si sa, senza bollicine che festa sarebbe? E ostriche e caviale sono da sempre una festa. Per gli occhi e per il palato. Il caviale – per i pochi che non lo sapessero – sono uova di storione accuratamente selezionate, lavate e salate delicatamente. Hanno sempre una forma sferica, mentre il colore può variare dal nero corvino al verde kaki, a seconda della varietà. Il caviale sa poco di “pesce”, anzi, ha un sapore delicato, piuttosto liscio e burroso. A volte ricorda quello della nocciola. Ci sono molte specie diverse di storione, quelle che hanno reso famoso il caviale sono il beluga, l’osetra e il sevruga. E il beluga è sempre stato considerato il migliore per la sua rarità e le sue dimensioni. Il caviale autentico e questo forse non tutti lo sanno – comunque deve fare sempre «pop»: le uova devono esplodere sul palato e sciogliersi velocemente. Altrimenti è un fake. Come gustarlo al meglio? Su consiglio di Luca Nicoli, il fondatore di I love ostrica, shop online (www.iloveostrica.it) specializzato nella vendita di ostriche, caviale e altri prodotti ittici di alta qualità, ma anche e soprattutto un progetto di promozione culturale e una fucina di eventi di degustazione, alla presentazione di Robb Report è stato aggiunto direttamente sopra le ostriche.

ostrica e champagne Che la festa abbia inizio

Le uova di storione griffate “Iran Darya”, storico marchio di Caviar Import, l’unica azienda importatrice diretta di caviale iraniano in Italia, si sono sposate con delle freschissime Sandalia, le ostriche delicata della Sardegna, plasmate dalla cooperativa dei Pescatori Tortolì, nella provincia di Ogliastra. Il risultato Una festa: il caviale, infatti, completa il profilo gustativo dell’ostrica, donandole grassezza e rendendola ancora più adatta all’abbinamento con lo champagne.

ostrica 1 Che la festa abbia inizio

ULTIME NOTIZIE

Ultime Pillole

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Ricevi gratuitamente WEEKLY ENJOY Le Guide De L’Espresso: un magazine settimanale digitale con notizie, curiosità e approfondimenti del mondo enogastronomico.

SCOPRI
LE NOSTRE GUIDE

Scarica l’app Le Guide de L’Espresso per avere tutto il mondo enogastronomico a portata di mano e scoprire i luoghi da non perdere attorno a te. 

Cerca