Scopri la nostra app

ASSAPORATE SOLO IL MEGLIO!

L’Espresso e Kon Group hanno deciso di inaugurare una nuova sezione della guida I 1000 VINI d’Italia edizione 2023 che possa premiare gli sforzi compiuti dalle cantine vinicole più sostenibili.

L’estensione della guida all’ambito della sostenibilità è stata ritenuta un passaggio fondamentale nella selezione dei produttori che vogliono aiutare i consumatori a effettuare scelte sempre più consapevoli nelle proprie abitudini di consumo. Un’iniziativa che si rivolge, quindi, a quei consumatori più evoluti, peraltro sempre più giovani, per i quali la qualità di un vino non è esclusivamente dovuta alle sue caratteristiche intrinseche ma anche ai contenuti che una cantina riesce a esprimere in termini di attenzione all’ambiente e alle tematiche sociali. A un vino eccellente, infatti, oggi si chiede di essere anche portatore di valori per la comunità nel suo complesso.

Gli enormi sforzi che le cantine devono compiere, per rispondere a queste nuove e incalzanti esigenze, non possono essere trascurati da L’Espresso che nella sua nuova guida I 1000 VINI d’Italia ha deciso di costruire, insiema a Kon Group e a Trezerodue, spin off dell’Università di Firenze, un percorso virtuoso che deve accompagnare le cantine nel migliorare le loro performance in materia di sostenibilità, con un approccio quantitativo che possa loro consentire di ottenere anche vantaggi sia in termini di brand reputation sia di visibilità presso gli stakeholder finanziari e industriali. Il titolo di “Cantina Verde” è rivolto, pertanto, alle aziende vitivinicole comprese nella guida de L’Espresso che si impegnano a integrare i principi di sostenibilità nel proprio modo di fare impresa. Non è un premio rivolto al prodotto, bensì alla società stessa, presa in esame in tutte le sue componenti organizzative e di processo.

Kon Group

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *