Scopri la nostra app

ASSAPORATE SOLO IL MEGLIO!

Cibo e Film

La grande abbuffata

Cibo e Film

La grande abbuffata: Sono moltissime le pellicole in cui il cibo viene mangiato in grande quantità, o con grande avidità, dove gli attori fanno una grande mangiata, o forse dovremmo dire una grande abbuffata!

Sono tantissimi i film dedicati al mondo del cibo e spesso presentano piatti gourmet, estremamente raffinati, con persone che mangiano compostamente. A volte capita però che gli attori girino delle pellicole in cui la fame, l’avidità o le numerosissime portate siano al centro della scena.

Ecco la selezione dei 5 film in cui i protagonisti mangiano con incredibile avidità, una grande abbuffata.

UN AMERICANO A ROMA (1954)

Ancor oggi in moltissimi ristoranti, specialmente a Roma si può trovare la foto di Alberto Sordi che mangia un gran piatto di spaghetti. La scena è tratta dal film “Un americano a Roma” del 1954 diretto da Stefano Vanzina (in arte Steno). Celebre anche la frase di Sordi che accompagna l’abbuffata: “Maccherone, mi hai provocato e io ti distruggo, adesso maccherone, io me te magno”.

La grande abbuffata di spaghetti di Alberto Sordi

ELF (2003)

Una colazione molto particolare è quella preparata da Buddy (Will Farrel) nel film Elf del 2003 diretto da Jon Favreau. Buddy, un elfo molto particolare, prepara un piatto di spaghetti e li condisce M&M’s, mini-marshmallows, caramelline di zucchero, una barretta di Pop Tart, il tutto guarnito con abbondante sciroppo d’acero e sciroppo al cioccolato. Decisamente una “mangiata” insolita…

elf La grande abbuffata

RICOMINCIO DA CAPO (1993)

Si dice che la colazione sia il pasto più importante della giornata e Bill Murray sembra prendere sul serio il detto nel film del 1993 di Harold Ramis “Ricomincio da capo” (Groundhog Day). Bill interpreta il meteorologo Phil Connors che si trova a rivivere tutti i giorni lo stesso giorno nella piccola cittadina di Punxsutawney, in Pennsylvania e convinto di essere “un dio” si tuffa nel cibo come se non ci fosse un domani davanti ad un’incredula, e disgustata, Andie MacDowell.

la grande abbuffata a colazione di Bill Murray

LO CHIAMAVANO TRINITÀ (1970)

Indimenticabile l’abbuffata di fagioli di Terence Hill in “Lo chiamavano Trinità“, il film del 1970 di Enzo Barboni (in arte E.B. Clucher). “La mano destra del diavolo”, questo il soprannome del bandito buono, entra in una locanda e ordina una porzione di fagioli. L’oste serve un bel mestolo di fagioli ma lo sguardo del bandito gli fa capire che deve servire una porzione pi abbondante. Anche la seconda non soddisfa il forestiero che ordina al locandiere di lasciargli tutta la pentola.

la grande abbuffatadi fagioli di Trinità

SHREK 2 (2004)

Più che una mangiata cena è una guerra la scena presente in Shrek 2, film di animazione del 2004 della DreamWorks. L’orco verde si reca dai genitori di Fiona per una cena in famiglia che diventa ben presto una battaglia tra Shrek e il padre di Fiona. I due si sfidano a morsi di aragosta, pollo arrosto, banane, noci, branzino, cracker, fonduta fino a contendersi un maialino arrosto.

la grande abbuffata in Shrek 2

ULTIME NOTIZIE

Ultime Pillole

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Ricevi gratuitamente WEEKLY ENJOY Le Guide De L’Espresso: un magazine settimanale digitale con notizie, curiosità e approfondimenti del mondo enogastronomico.

SCOPRI
LE NOSTRE GUIDE

Scarica l’app Le Guide de L’Espresso per avere tutto il mondo enogastronomico a portata di mano e scoprire i luoghi da non perdere attorno a te.