ASD 970X250-100

scarica l'APP gratuita

Cerca
Lamarea

Lamarea: il nuovo ristorante-bakery che celebra il territorio

Lamarea

Da Valbruna Limena a Lamarea: una piccola rivoluzione gastronomica

Valbruna Limena, un nome noto a tutti gli amanti della cucina locale, è stato trasformato in un
nuovo punto di riferimento culinario a pochi passi da Padova, all’uscita della tangenziale e
dell’autostrada. Questa rinascita culinaria, che sarà presentata al pubblico il 9 novembre, ha preso
il nome di Lamarea, un concetto innovativo che celebra il territorio, mettendo in primo piano la
cucina di mare e la panificazione di alta qualità. Aperto ogni giorno alle 7 del mattino, Lamarea
offre una vasta selezione di prodotti da forno realizzati con lievito madre, che non ha nulla da
invidiare alle migliori pasticcerie della città.

Un viaggio sensoriale lungo l’arco della giornata
Il cuore pulsante di Lamarea è la sua bakery con cucina, dove l’arte della panificazione incontra la
creatività culinaria. Durante la giornata, il locale offre una continua serie di prelibatezze, dai lievitati salati a cicchetti perfetti per l’aperitivo. Già all’ingresso, una vetrina esposta con orgoglio presenta i prodotti freschi e invitanti, con colori e profumi che stimolano il palato e l’immaginazione. La possibilità di gustare diversi impasti di pizza e focacce a lunga lievitazione, anche al trancio e tutto creato con il lievito madre, rende l’esperienza più coinvolgente. rende l’esperienza ancora più coinvolgente.

Democratizzazione dell’offerta gastronomica
Il menù alla carta di Lamarea riflette il suo spirito innovativo, che mira a soddisfare una vasta gamma di gusti alimentari e desideri culinari. Questo progetto unisce ricerca e tecnica per offrire una soluzione su misura e accessibile a molti. Grazie all’esperienza di professionisti del settore con molti anni alle spalle, Lamarea crea una filiera corta con acquisti diretti da pescatori artigianali di Chioggia, carni genuine del territorio e, in alcuni casi, verdure provenienti dal proprio orto.

I maestri dietro i fornelli
L’artefice di questa rinascita, insieme alla proprietà, è Enrico Cerrato. Cerrato ha iniziato la sua carriera come barman al Ritz Hotel di Londra. Nel corso di oltre 20 anni, ha viaggiato in 10 Paesi diversi, acquisendo una vasta esperienza in cultura, tradizioni e stili di vita. Oltre a gestire team inclusivi, Enrico ha creato concetti innovativi nel settore F&B, come il Cavalli Club Dubai, il primo fashion club italiano a Dubai. Grazie alla sua passione per il vino, è diventato giudice di competizioni vinicole a Hong Kong, il primo italiano in Cina.

La sua esperienza contribuisce a rendere Lamarea un punto di riferimento per il buon cibo e il buon bere, con masterclass e degustazioni guidate da esperti del settore. L’executive chef Pietro De Martino, originario di Sorrento, porta la sua perseveranza e intraprendenza in cucina. Le sue esperienze in Italia e all’estero, in ristoranti rinomati come il Mirazur e il Geranium, gli hanno aperto gli orizzonti a nuovi ingredienti e tecniche innovative. Questo giovane chef si impegna a rendere ogni pasto un’esperienza coinvolgente e gustosa, sottolineando la freschezza degli ingredienti e incoraggiando gli ospiti a personalizzare i loro piatti.

Una cucina basata sulla qualità e la sostenibilità
La missione di Lamarea è utilizzare i migliori prodotti locali, con una filiera corta che promuove
tecniche di pesca antiche e sostenibili. Il menù mette in mostra l’eccellenza del pescato grazie alla
collaborazione del network di pescatori BluFarmers, che offrono il miglior pescato disponibile sul
mercato. La carne è proveniente dal territorio, mentre le verdure biologiche provengono anche
dall’orto gestito direttamente dal locale.

Il menù è una sinfonia di sapori
Lamarea ufficializzerà il suo menù il prossimo venerdì 11 novembre. Tuttavia, sappiamo già che il
focus sarà sui prodotti freschi, inclusi granchi blu dell’Adriatico, cicale di mare, Mitilla – La cozza di
Pellestrina e altre prelibatezze stagionali. Il menù promette di deliziare i palati più esigenti,
offrendo una vasta gamma di piatti tradizionali di mare e opzioni creative più orientate al fine
dining.

LAMAREA:
orari di apertura: dalle 07:00 alle 23:00
giorni di chiusura: domenica e lunedì
Via del Santo, 2, 35010 Limena PD

ULTIME NOTIZIE

Ultime Pillole

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Ricevi gratuitamente WEEKLY ENJOY Le Guide De L’Espresso: un magazine settimanale digitale con notizie, curiosità e approfondimenti del mondo enogastronomico.

SCOPRI
LE NOSTRE GUIDE

Scarica l’app Le Guide de L’Espresso per avere tutto il mondo enogastronomico a portata di mano e scoprire i luoghi da non perdere attorno a te. 

Cerca