Scopri la nostra app

ASSAPORATE SOLO IL MEGLIO!

Non solo spaghetti western

L’espressione “Spaghetti Western” fu coniata negli Stati Uniti d’America intorno agli anni 60 per indicare i lungometraggi italiani di genere film western, ma i “nostri spaghetti” sono entrati in decine di scene cult dei film americani.

Chi non ha ricorda la famosa scena in cui la splendida Julia Roberts nel film “Mangia, Prega, Ama” contempla per alcuni istanti la perfetta armonia di un piatto di spaghetti al pomodoro, basilico e parmigiano prima di gustarsi, divertita, tutta la porzione?

Nel film del 2010, basato sul libro autobiografico di Elizabeth Gilbert, gli spaghetti rappresentano l’apice del viaggio della protagonista che va alla ricerca di sé stessa e dei semplici piaceri della vita come, per l’appunto, un piatto di spaghetti.

image 2 Non solo spaghetti western

Gli spaghetti erano già stati protagonisti ben prima, in una delle scene cult del cinema nel grande classico “Luci della città” del 1931 scritto, prodotto, diretto e interpretato dal mitico Charlie Chaplin. Durante una scena in un’elegantissima sala da pranzo, Chaplin è seduto a tavola di fronte ad un piatto di spaghetti in mezzo a stelle filanti che volano da tutte le parti. Qui Chaplin credendo di mangiare un filo di spaghetti in realtà metterà in bocca una stella filante finendo per mangiarsela una buona parte.

image 3 Non solo spaghetti western

In una sequenza del film del 1960 “L’appartamento” uno scanzonato Jack Lemmon prepara un piatto di pasta per Shirley McLane usando una racchetta da tennis per scolare gli spaghetti fumanti. A quel punto la McLane dice: “Sei piuttosto bravo con quella racchetta” al che Lemmon risponde: “Aspetta di vedermi servire le polpette!”.

image 4 Non solo spaghetti western

Gli spaghetti sono protagonisti anche di un’altra scena mitica nel film “La strana copia” del 1967 di Neil Simon. Oscar, interpretato da Walter Matthau, esausto delle manie di Felix, interpretato da Jack Lemmon, gli chiede di togliere gentilmente il piatto di spaghetti dal suo tavolo da poker. Felix risponde con aria saccente “Non sono spaghetti, sono linguine” scatenando così la reazione furiosa di Oscar che prende il piatto, lo scaraventa contro il muro e dice “Ora sono spazzatura”.

image 7 Non solo spaghetti western

Uno delle scene più romantiche di sempre resterà quella nel film della Disney del 1955 “Lilli e il vagabondo”. Biagio dopo aver salvato Lilli, le mostra come vive “libero senza padroni”, consumando poi con lei una cena italiana a lume di candela che si conclude con il famoso “bacio degli spaghetti”.

image 5 Non solo spaghetti western

ULTIME NOTIZIE

Ultime Pillole

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Ricevi gratuitamente WEEKLY ENJOY Le Guide De L’Espresso: un magazine settimanale digitale con notizie, curiosità e approfondimenti del mondo enogastronomico.

SCOPRI
LE NOSTRE GUIDE

Scarica l’app Le Guide de L’Espresso per avere tutto il mondo enogastronomico a portata di mano e scoprire i luoghi da non perdere attorno a te.