Scopri la nostra app

ASSAPORATE SOLO IL MEGLIO!

Osteria Francescana

«I’m not there» («Io non sono qui», citazione dal film-biografico dedicato a Bob Dylan) è il titolo dell’ultimo menù del vulcanico Chef Massimo Bottura che spinge la sfida oltre ogni confine. Ora sono i ‘piatti-icona’ di Bottura a essere riletti, alla luce dei quasi 30 anni di attività e delle suggestioni della brigata.

di Alberto Cauzzi e Gianluca Montinaro

‘Svuotati’, ‘ripensati’ e ‘ricostruiti’ sono completamente altro rispetto alle ricette originarie. Sono pura e intensa trasposizione. Alto rischio, certo. Ad una prima vista superficiale tutto ciò potrebbe apparire autocelebrativo, invece non è nulla di tutto questo. È un percorso introspettivo, di forte messa in discussione e per cui ci vuole un gran coraggio, anche il coraggio di rischiare di non piacere e di demolire agli occhi dei commensali alcuni piatti simbolo, ormai universalmente conosciuti come grandi classici contemporanei.

Tutto ciò è affrontato con un bagaglio immenso di idee e di tecnica. Così i tortellini ora sono dumpling in brodo di cappone, e diventano un piatto pazzesco, cangiante, universale, che contiene in sé il gusto di 4 piatti diversi, provenienti da almeno due continenti diversi. Le «Cinque stagionature del Parmigiano» sono cinque differenti interpretazioni di latte e fieno, e la «Patata che vuole diventare un tartufo» è una aerea pagnotta di farina di patate farcita con crema di patate, nocciole e tartufo… Attorno ruota un servizio di impressionante precisione e una cantina di valore assoluto, entrambi curati da Beppe Palmieri.

Osteria Francescana
Via Stella, 22
Modena

Nome dello chef: Massimo Bottura
Tel. +39. 059.223912
Sito Web: https://osteriafrancescana.it/
Menù degustazione 325 euro. Alla carta 300 euro.

ULTIME NOTIZIE

Ultime Pillole

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Ricevi gratuitamente WEEKLY ENJOY Le Guide De L’Espresso: un magazine settimanale digitale con notizie, curiosità e approfondimenti del mondo enogastronomico.

SCOPRI
LE NOSTRE GUIDE

Scarica l’app Le Guide de L’Espresso per avere tutto il mondo enogastronomico a portata di mano e scoprire i luoghi da non perdere attorno a te.