ASD 970X250-100

scarica l'APP gratuita

Cerca
Passalacqua hotel como

Passalacqua Hotel Como: soggiornare nel migliore hotel del mondo

Passalacqua hotel como

Il Passalacqua hotel Como si trova a Moltrasio, sul Lago di Como, ed è appena stato eletto il migliore hotel del mondo da 50 Best grazie ai suoi interni maestosi, i giardini all’italiana e la cucina di casa dell’executive chef Alessandro Rinaldi.

Tra le sue mura si respira la storia e nei suoi giardini, durante le giornate più ventose, sembra quasi di udire l’eco delle composizioni del Bellini, che nel 1829 fece della villa la sua casa. La dimora costruita alla fine del 1700 dal conte Andrea Lucini Passalacqua è oggi tornata ai suoi antichi splendori grazie all’impegno della famiglia De Santis, già proprietaria del Gran Hotel Tramezzo, che con grande rispetto per la storicità e un gusto raffinato, ha saputo coniugare la classicità a un lusso contemporaneo e discreto, perfetto per un retreat a contatto con le bellezze della natura comasca.

Le stanze dove hanno soggiornato Napoleone e Winston Churchill sono oggi un tributo all’alto artigianato italiano, grazie ai dettagli di arredo scelti personalmente da Valentina De Santis che hanno contribuito a rendere Passalacqua Hotel Como il migliore hotel del mondo nella classifica dei World’s 50 Best Hotels. Come i maestosi lampadari di Barovier & Toso, di cui uno alto ben cinque metri troneggia nella sala della musica dove Rossini amava suonare con vista sul lago; i preziosi marmi provenienti dalle cave di Carrara e Verona, gli specchi veneziani e i trumeau intarsiati dei minibar firmati Barbini.

I tessuti sono creati su misura, come il motivo Voile de Como di Rubelli impresso sulle amenities di Passalacqua Hotel Como e la biancheria da letto di Beltrami in fibra di legno, più morbida ancora della seta e realizzata in esclusiva per la famiglia De Santis. Il segno distintivo delle suite sono i grandi bauli in pelle e tessuto di Bottega Conticelli di Orvieto, a prima vista porta oggetti, ma in realtà custodi dei televisori che, con un meccanismo elettrico, possono essere rapidamente svelati.

Le aree esterne del Passalacqua Hotel Como sono caratterizzate da giardini terrazzati che ospitano una piscina con solarium disegnato da La DoubleJ, una veranda vetrata in cui rilassarsi, un roseto e uno spazio dedicato allo yoga, immerso tra magnolie secolari. Sulla parte più alta, in un terrazzo panoramico, si trovano tavoli da esterni protetti dal sole con tende rigate, dove è possibile consumare i pasti realizzati dall’executive chef Alessandro Rinaldi.

La sua proposta fa sentire gli ospiti a casa e porta a tavola la tradizione gastronomica italiana, impiegando materie prime provenienti dall’orto e rigorosamente stagionali. Visitando le cucine, è possibile dialogare con lo chef e prendere parte anche a cooking class, per poi scegliere il luogo preferito dove consumare il pasto. Nei saloni interni, all’ombra dei platani, nel roseto oppure nell’area bar, dove un bancone con una fornita bottigliera invita a rilassarsi con spirits da meditazione. Imperdibili i lievitati creati direttamente nelle cucine di Passalacqua Hotel Como con il lievito madre dello chef, tramandato da quattro generazioni e le linguine alle vongole veraci con pane saporito e limone di Costiera, piatto signature ricco di gusto.

La cucina della dimora sorprende con la semplicità dei classici spaghetti al pomodorino datterino e basilico fresco, oppure il riso al salto con polpettine di Bra e ristretto di vitello, mentre la panzanella di polpo con acqua di pomodoro è un perfetto inizio per le giornate più calde, insieme al tonno rosso crudo e cotto servito con peperone arrostito, fagiolini, mentuccia e pinoli tostati.

Le esperienze culinarie nelle mani di Rinaldi sono riservate agli ospiti dell’hotel. Per provarle e vivere almeno una volta nella vita l’esperienza di lusso di Passalacqua Hotel Como, migliore hotel del mondo, è dunque necessario riservare una suite nell’antica dimora di Moltrasio.

ULTIME NOTIZIE

Ultime Pillole

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Ricevi gratuitamente WEEKLY ENJOY Le Guide De L’Espresso: un magazine settimanale digitale con notizie, curiosità e approfondimenti del mondo enogastronomico.

SCOPRI
LE NOSTRE GUIDE

Scarica l’app Le Guide de L’Espresso per avere tutto il mondo enogastronomico a portata di mano e scoprire i luoghi da non perdere attorno a te. 

Cerca