Ciccio Sultano e il Duomo di Ragusa Ibla vivono un momento di scintillante prosperosità. La perla barocca incastonata tra i monti iblei ospita la più pura e nitida tradizione e cultura siciliana proiettata negli anni 2000 con tocchi di avanguardia e visione unici. Il cuoco interpreta il suo barocco donando si opulenza e ricchezza gustativa, e di ingredienti, ai suoi piatti ma mai senza un senso più che compiuto.

Piatti come Sgombro, croccante marino, dashi di bottarga di tonno rosso o la coreografica Triglia con caponatina di verdure e miso siciliano sono l’esempio di come la tradizione viene traslata nel futuro contemporaneo, interpretando ricette locali con qualche innesto che proviene dal resto del mondo. Splendida la Lasagna di s-foglie, un piatto che ricorda in tutto e per tutto la grassa opulenza di una lasagna di carne, ma in cui della carne non v’è ombra.
Il ristorante, posto in una antica casa nobile-barocca a due passi dal duomo di Ibla, è finemente arredata ed accogliente. La cantina, pluripremiata e di fama internazionale, conta molte referenze, non solo dell’isola ma che spazia in tutto il mondo intero. La giovane e brava Michaela Vitale, sommelier, è una delle punte di diamante di un servizio giovane, spigliato e attento magistralmente diretto e orchestrato da quel grande talento di Riccardo Andreoli. Completa il quadro il sous chef Alessandro Fornaro.
Ristorante Duomo
via Capitano Boccheri 31
Ragusa Ibla (RG)
Nome dello chef: Ciccio Sultano
Tel. +39.093.2651265
Sito Web: https://www.cicciosultano.it/
Menu degustazione 178 e 198 euro, alla carta sui 170 euro.