ASD 970X250-100

scarica l'APP gratuita

Cerca
Saranno Cuochi

Saranno Cuochi: riassunto delle prime due puntate

Saranno Cuochi

In attesa della terza puntata del nuovo programma in onda su Rai2, Saranno Cuochi, in collaborazione con Fondazione Barilla, ripercorriamo insieme le prime lezioni, i dubbi e le sfide che porteranno nove giovani ragazzi alla conquista del loro primo stage professionale nel mondo della ristorazione.

La prima puntata di Saranno Cuochi: l’importanza della tecnica

Formare una nuova generazione di cuochi per testimoniare con passione un nuovo approccio al cibo che coniughi gusto, salute, benessere e tutela per l’ambiente è l’obiettivo che Fondazione Barilla si è proposta di perseguire. E Saranno Cuochi, il nuovo format televisivo in onda su Rai2 ogni sabato dal 16 settembre per quattro settimane, ne è la prova tangibile.

Nella prima puntata l’emozione è palpabile. I ragazzi vengono condotti nella loro nuova aula dove ad attenderli ci sono le divise professionali, con i loro nomi incisi, che indosseranno durante l’intera esperienza e naturalmente il preside, e critico gastronomico, Andrea Grignaffini, e il direttore didattico, e chef, Alberto Gipponi.

Il filo conduttore della prima puntata è la cena di famiglia. I ragazzi si destreggiano, tra dubbi, paure, ma tanta determinazione, nella preparazione del piatto che più li identifica. I piatti presentati da Nicholas, Engel, Allen, Mattia, Anna, Trivi, Emmanuel, Maica e Loubna hanno origini umili. Tra i profumi e i sapori delle ricette presentate riecheggiano ricordi d’infanzia e momenti che hanno incentivato la nascita della loro passione per la cucina.

Ma il percorso verso un futuro più sostenibile continua con la prima masterclass condotta dallo chef Gennaro Esposito durante la quale dimostra alla classe l’importanza della tecnica in cucina. I ragazzi imparano che non bisogna prendersi troppo sul serio e che è fondamentale far divertire i propri commensali con piatti innovativi e giocosi, senza perdere di vista l’obiettivo più importante, l’emozione.

I ragazzi proseguono con una lezione sul taglio delle verdure e l’uscita didattica in Franciacorta alla scoperta delle meraviglie dell’orto con lo chef Riccardo Scalvinoni con cui hanno modo di imparare a raccogliere e lavorare le verdure utilizzando anche gli scarti in modo consapevole e creativo.

Nella fase finale della prima puntata, Grignaffini e lo chef Gipponi dividono in ragazzi in tre brigate guidate da un capitano che ha il compito di dirigere il gruppo e presentare il piatto del primo test della scuola. Peccato, però, che i ragazzi incontrino le prime difficoltà e, dunque, nessuno di loro è ancora pronto per lo stage.

Saranno Cuochi, seconda puntata: tra paste fresche e prime soddisfazioni

Nella seconda puntata di Saranno Cuochi i ragazzi tornano sui banchi di scuola per scoprire e analizzare il piatto che ha reso l’Italia celebre in tutto il mondo: la pasta. E dopo una prova di assaggio alla cieca condotta da Andrea Grignaffini e Alberto Gipponi, i ragazzi si dirigono in cucina per sperimentare un primo piatto di pasta asciutta con gli ingredienti indovinati.

Protagonista indiscussa della seconda masterclass è la chef Jessica Rosval, di Casa Maria Luigia, con cui i ragazzi imparano l’importanza di saper realizzare un piatto che possa esprimere un messaggio sociale. I passatelli, così come il cous cous da farina di legumi, rispecchiano appieno l’intento di questa lezione sottolineando quanto sia importare riutilizzare in modo appropriato gli avanzi di casa o del ristorante.

L’avventura dei ragazzi prosegue con una lezione sulla pasta fresca condotta dalla chef Isa Mazzocchi. Il tutto accompagnato dalle lezioni teorico-fisiche di Vincenzo Schettini.

La seconda uscita didattica, invece, porta i ragazzi alla scoperta della Cascina Lago Scuro a Stagno lombardo: un progetto che ha fatto del rispetto per la natura e l’ambiente una filosofia di vita. Dalla spiga alla farina, i giovani chef imparano il ciclo di vita e la produzione dei cereali. Il secondo test pratico sulla preparazione di un piatto di pasta fresca mette, infine, a dura prova le brigate. Ma la tenacia di Mattia e Loubna li premia con l’opportunità di iniziare finalmente lo stage.

LEGGI ANCHE: Saranno Cuochi, il nuovo programma televisivo di Fondazione Barilla che forma gli chef del futuro

ULTIME NOTIZIE

Ultime Pillole

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Ricevi gratuitamente WEEKLY ENJOY Le Guide De L’Espresso: un magazine settimanale digitale con notizie, curiosità e approfondimenti del mondo enogastronomico.

SCOPRI
LE NOSTRE GUIDE

Scarica l’app Le Guide de L’Espresso per avere tutto il mondo enogastronomico a portata di mano e scoprire i luoghi da non perdere attorno a te. 

Cerca