La cucina di montagna di Fabio Ingallinera, dell’Hotel Ristorante Nazionale di Vernante (CN), sfoggia prodotti locali di nicchia e fantasia.
La cucina di montagna trova un ottimo interprete in Fabio Ingallinera, a cavallo tra Piemonte e Liguria, a Vernante, dalle parti del Colle di Tenda, facilmente raggiungibile in ogni maniera da Cuneo, mentre meno facile dal mare; dalla costa meglio in treno, da Ventimiglia, con buona pazienza, perché il viaggio non sarà rapidissimo, ma l’attesa sarà ben ricompensata, perché, accoglienza, ambiente, cucina, cantina originalissima per scelte di vini solo naturali e qualità del servizio, nell’insieme, non potranno lasciare indifferenti. Il Nazionale vale il viaggio.



Il lungimirante patron Christian Macario ha qui creato – nel paese con gli affreschi di Pinocchio – una sorta di villaggio gourmet, dove convivono il ristorante gastronomico, il bistrot, l’hotel con spa, e un laboratorio di panificazione/pasticceria con servizio bar di alta qualità. Intanto in cucina lo chef si destreggia tra prodotti locali di estrema nicchia e stagionalità come questi “trusot”.

Di cosa si tratta ce lo spiega direttamente Fabio: “Si chiamano trusot in genere le erbe di campo amare appartenenti alla famiglia dei radicchi. Li cuociamo velocemente alla brace con olio, sale e pepe nero. Il condimento è costituito da un emulsione di olio di oliva e succo di limone dove è stata fatta macerare la china. Finitura con polvere di barbabietola”. Curiosamente, l’associazione sovrapposta di elementi amari si risolve in una piacevole dolcezza tutta vegetale inaspettata.
Ristorante Hotel Nazionale
Via Cavour, 60
12019 Vernante (CN)
Chef: Fabio Ingallinera
Patron: Christian Macario
Tel. +39 0171 920181
http://www.ilnazionale.com/
Prezzi: carta 70/90 euro. Menù 70/120 euro