Durante la presentazione della Guida sono stati consegnati oltre 60 riconoscimenti per le cantine che si sono distinte quest’anno per i loro prodotti e sono stati premiati i vini che hanno avuto una valutazione oltre i 100 punti.
Milano, 27 giugno 2023 – L’Espresso Media ha presentato a Milano al Teatro Manzoni, “I 1000 Vini d’Italia”, la guida de L’Espresso. L’evento è iniziato con i saluti del direttore de Le Guide de L’Espresso, Alessandro Mauro Rossi, che ha ringraziato tutte le cantine presenti e i giornalisti e ha spiegato “Abbiamo iniziato il percorso con una guida verticale sul Cioccolato nello scorso ottobre ma è con questa guida, I 1000 vini d’Italia, che parte la vera innovazione grazie alla declinazione digitale (app, sito e social) e una serie di servizi esclusivi che verranno messi a disposizione dei lettori e che consentiranno loro di entrare in contatto con i protagonisti delle Guide con vantaggi reciproci”.
La Guida di oltre 600 pagine a colori, presenta più di 500 cantine e più di 1.000 vini che sono stati degustati, selezionati e valutati da Luca Gardini. La Guida contiene una serie di icone che guidano il lettore verso le attività collaterali delle cantine (un’icona per l’ospitalità, una per gli abbinamenti, ecc.) ma, per la prima volta in Italia, anche le foto sia della cantina o del terroire dove il vino viene prodotto sia del produttore o dell’enologo simbolo di quella cantina in modo che possa essere riconosciuto dagli enoturisti che hanno voglia di seguire la pista della Guida e andare a scovare i loro beniamini in azienda. La Guida dei 1000 vini d’Italia è accompagnata da una app, scaricabile gratuitamente dagli store di Apple e Android, e da un sito guideespresso.it, realizzati da Andrea Agostini, direttore marketing de L’Espresso Media, dove si potrà non solo trovare tutti i contenuti della Guida cartacea, ma usufruire della geolocalizzazione delle cantine, di tutta una serie di informazioni aggiuntive e di un contatto diretto con le aziende. Il sito, aggiornato quotidianamente in tempo reale, conterrà video, ricette, consigli degli chef, notizie su aperture di nuove attività e lancio di nuovi prodotti, abbinamenti, indicazioni di medici salutisti e tanto altro ancora. Inoltre, settimanalmente verrà inviato gratuitamente a tutti gli utenti il Weekly Enjoy, il magazine digitale delle Guide de L’Espresso che conterrà le notizie più interessanti, anticipazioni e curiosità del mondo Food & Beverages.
Dopo aver presentato la Guida, Rossi insieme a Giulia Piscina, conduttrice della serata, hanno presentato Enrico Giurdanella di Signorvino, che ha spiegato la collaborazione realizzata con L’Espresso grazie alla quale i loro migliori clienti potranno ricevere, a condizioni estremamente favorevoli, la Guida dei 1000 vini d’Italia.
È stata poi la volta ad essere chiamato sul palco Luca Gardini, il miglior palato del mondo per i vini e curatore della Guida dei Vini de L’Espresso che ha dato il via alle premiazioni.
I primi riconoscimenti sono stati conferiti da Francesco Ferragina, partner di Kon Group che insieme a Trezerodue, spin off dell’Università di Firenze, hanno voluto premiare gli sforzi delle cantine vinicole più sostenibili.
Premio | Cantina |
---|---|
Miglior Cantina Sostenibile – categoria BEST AUTHENCITY | Mazzei |
Miglior Cantina Sostenibile – categoria BEST GROWHT | San Polo |
Miglior Cantina Sostenibile – categoria SOCIAL | Guido Berlucchi |
Miglior Cantina Sostenibile – categoria BEST GOVERNANCE | Banfi |
Miglior Cantina Sostenibile – categoria BEST ENVIRONMENTAL | Ferrari Trento |
A seguire Gardini ha premiato vini in base alle categorie Vini sotto i 15 euro, Vini bio, Vini orange/macerati, Vini bianchi esteri, Vini rossi esteri, Champagne e Vini da investimento.
Vino | Premio | Cantina |
---|---|---|
Basilicata IGT Siri Bianco 2022 | sotto i 15 euro | Alte Vigne Val Camastra |
Grignolino d’Asti Limonte 2022 | sotto i 15 euro | Braida |
Cirò Rosato Le Formelle 2022 | sotto i 15 euro | Caparra & Siciliani |
Asprinio di Aversa Fescine 2022 | sotto i 15 euro | Caputo |
Dolcetto di Diano D’Alba Sorì Costa Fiore 2022 | sotto i 15 euro | Claudio Alario |
Calabria Magliocco 2021 | sotto i 15 euro | Farneto del Principe |
Liguria di Levante Rosso Pergole Basse 2022 | sotto i 15 euro | Giacomelli |
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Le Vaglie | sotto i 15 euro | Santa Barbara |
Valpolicella Nanfrè 2022 | sotto i 15 euro | Tenuta Sant’Antonio |
Terre di Chieti Cococciola 2022 | sotto i 15 euro | Tenuta Ulisse |
Veneto Garganega Masieri 2022 | bio | Angiolino Maule |
Sicilia Nerello Mascalese Magma® Rosso 2020 | bio | Frank Cornelissen |
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC La Staffa 2022 | bio | La Staffa |
Campania Aglianico Poliphemo 2018 | bio | Luigi Tecce |
Grignolino del Monferrato Casalese 2022 | bio | Tenuta Migliavacca |
Collio Malvasia 2019 | orange/macerati | Damijan Podversic |
Bianco Toscano IGT Sassocarlo Terre a Mano 2020 | orange/macerati | Fattoria di Bacchereto |
Umbria Grechetto Fonte Farro 2022 | orange/macerati | Annesanti |
Vino Bianco Macerato Il Dissidente 2019 | orange/macerati | Lodi Corazza |
Venezia Giulia Ribolla Gialla 2020 | orange/macerati | Paraschos |
Chablis 1er cru Mont de Milieu 2020 (Francia) | bianchi esteri | Domaine Denis Race |
Pays d’Herault Jourde 2022 (Francia) | bianchi esteri | La Chapelle S. Mathieu |
Sauvignon Vert Opoka 2019 (Slovenia) | bianchi esteri | Marjan Simčič |
Haus Marke Weiss Supernatural 2021 (Austria) | bianchi esteri | Moric |
Malvazija Berba 2021 (Croazia) | bianchi esteri | Vina Franković |
Vlosh 2019 (Albania) | rossi esteri | Çobo |
Gevrey-Chambertin Vieilles Vignes 2020 (Francia) | rossi esteri | Domaine Rossignol-T |
Kaiserstuhl Spätburgunder 2020 (Germania) | rossi esteri | Salwey |
The Summit 2016 (Cina) | rossi esteri | Silver Heights |
Ribera del Duero DO Terra Incognita 2020 (Spagna) | rossi esteri | Vilano |
Champagne Cuvée 72 | Champagne | Bruno Paillard |
Champagne de Blancs Orpale 2012 | Champagne | De Saint-Gall |
Champagne Cuvée Hemera 2008 | Champagne | Henriot |
Champagne Jouët Belle Epoque Rosé 2013 | Champagne | Perrier |
Champagne Sir Winston Churchill 2015 | Champagne | Pol Roger |
Barolo Riserva Le Rocche del Falletto Etich. Rossa | da investimento | Bruno Giacosa |
Barolo Riserva Monfortino | da investimento | Giacomo Conterno |
Barolo Riserva Monprivato Cà d’ Morissio | da investimento | Mascarello Giuseppe |
Toscana Masseto | da investimento | Masseto |
Bolgheri Sassicaia Sassicaia | da investimento | Tenuta San Guido |
Il cuore della serata è stata la consegna dei premi speciali che sono stati premiati da altrettanti sponsor
Etna Rosso Guardiola 2019 | Miglior Vino Rosso | Alta Mora |
Toscana Bianco 2021 | Miglior Vino Bianco | Vallepicciola |
Toscana Rosato JeT 2022 | Miglior Vino Rosato | Cast. di Montepò |
Franciacorta Cabochon Brut Stellato 2012 | Miglior Vino Spumante | Monte Rossa |
Vernaccia di Oristano Antico Gregori | Miglior Vino Dolce | Contini |
Trebbiano d’Abruzzo Fosso Cancelli 2020 | Miglior Bianco da uve autoctone | Chiara Ciavolich |
Narni Ciliegiolo Ràmici 2020 | Miglior Rosso da uve autoctone | Leonardo Bussoletti |
Elvio Cogno | Miglior Cantina | Elvio Cogno |
Gabriele Righetti | Miglior Produttore Under 40 | Vigneti di Ettore |
Harald Schraffl | Miglior Enologo | Nals Margreid |
Friuli Colli Schioppettino di Prepotto 2020 | Vino Promessa | Ronco dei Pini |
Per finire la premiazione dei 15 vini che hanno ottenuto una valutazione da parte di Luca Gardini di 100 e i ben 8 conferimenti speciali che hanno ottenuto la valutazione di 110 cum laude.
Alto Adige Valle Isarco Pinot Grigio K 2018 | cento | Köfererhof |
Barbaresco Fausoni 2020 | cento | Sottimano |
Barolo Arione 2019 | cento | Enzo Boglietti |
Barolo Bricco Fiasco 2019 | cento | Azelia |
Barolo Castellero 2019 | cento | Giacomo Fenocchio |
Barolo Castelletto 2019 | cento | Comm. G. Burlotto |
Barolo Ravera 2019 | cento | Elvio Cogno |
Barolo Rocche Di Castiglione 2019 | cento | Vietti |
Gavi Del Comune Di Gavi Bruno Broglia 2019 | cento | Broglia |
Orcia Petrucci Anfiteatro 2018 | cento | Podere Forte |
Monteraponi Toscana Rosso Baron’ Ugo 2019 | cento | Monteraponi |
Argiano Toscana Solengo 2020 | cento | Argiano |
Toscana Rosso Vallepicciola 2020 | cento | Vallepicciola |
Vigneti Delle Dolomiti Carmenère 2018 | cento | Tenuta San Leonardo |
Vigneti Delle Dolomiti San Leonardo 2018 | cento | Tenuta San Leonardo |
Alto Adige Sauvignon The Wine Collection | centodieci | San Michele Appiano |
Barolo Brunella 2019 | centodieci | Boroli |
Roberto Voerzio Barolo Cerequio 2019 | centodieci | Roberto Voerzio |
Barolo Gavarini Chiniera 2019 | centodieci | Elio Grasso |
Barolo Monvigliero 2019 | centodieci | Comm. G. Burlotto |
Barolo Monvigliero 2019 | centodieci | Vietti |
Barolo Vignarionda Ester Canale 2019 | centodieci | Giovanni Rosso |
Franciacorta Cabochon Brut Stellato | centodieci | Monte Rossa |
La Guide dei 1000 vini d’Italia disponibile dal 2 luglio nelle migliori librerie e su Amazon a soli € 19,90.
Le Guide de L’Espresso, sono tornate, la rivoluzione è iniziata!
